3° incontro - YESorNO Contest DERMATOLOGY UPDATE
Data:
29-30 novembre 2024
Sede:
Roma – Roma Eventi, Piazza di Spagna Via Alibert 5A
Provider:
Meeter Congressi Srl – 4583
Ore formative:
–
Crediti assegnati:
Evento accreditato ECM
Contatti:
info@meeter.it
Programma scientifico
PROFESSIONI ALLE QUALI SI RIFERISCE L’EVENTO FORMATIVO:
Professione: Medico Chirurgo
Discipline: allergologia e immunologia clinica, chirurgia plastica e ricostruttiva, dermatologia e venereologia, reumatologia, oncologia, medicina generale (medici di famiglia), anatomia patologica.
Obiettivo Formativo: Linee guida – Protocolli – Procedure
RAZIONALE:
La correlazione clinico-patologica è uno degli aspetti di maggiore importanza nell’esperienza professionale, che accresce significativamente le capacità diagnostiche del clinico. Inoltre, lo sviluppo tecnologico in dermatologia ha portato all’utilizzo di nuove molecole, di farmaci biologici e delle piccole molecole nel trattamento dei tumori cutanei e delle malattie infiammatorie croniche cutanee.
Questo congresso ha l’obiettivo di illustrare le conoscenze recenti ottenute nella ricerca pre-clinica e clinica e di offrire gli strumenti per migliorare l’assistenza del paziente attraverso la condivisione delle più recenti acquisizioni terapeutiche. Uno dei temi cruciali di questo incontro è quello di promuovere il percorso diagnostico-terapeutico comune a diverse discipline armonizzando ed integrando i diversi approcci specialistici sul territorio nazionale con lo scopo di trasferire quanto acquisito nel lavoro clinico quotidiano.
Con il contributo non condizionante di:
Relazioni
Alfredo Rossi
Ruolo dei jAKis nella patogenesi dell’Alopecia areata
Lorenzo Maria Pinto
Baricitinib nell’alopecia areata
Ludovico Rao
Upadacitinib nell’alopecia areata
Sara Lambiase
Ritlecitinib nell’alopecia areata
Alfredo Rossi
Terapie dell’alopecia androgenetica
Luca Bianchi
Ruolo degli inibitori dell’IL-23 e delle IL17 nella terapia della psoriasi e dell’artrite psoriasica.
Eleonora De Luca
Inibitori dell’IL-23: risankizumab, guselkumab, tildrakizumab
Cristiana Borselli
Casistica clinica anti IL17
Alessandro Giunta
Psoriatic arthritis
Maria Vittoria Cannizzaro
Small Molecules nella terapia della psoriasi e dell’artrite psoriasica
Federico Pirro
Apremilast, Upadacitinib, Deucravacitinib
Fabio Artosi
Dermoscopia casistica «curiosa»
Luca Pellegrino
Casistica dermoscopica del complesso areola capezzolo
Enrico Matteini
Tricoscopia: casistica clinica
Flavia Lozzi
Rosacea: aggiornamento delle linee guida
Marco Galluzzo
Ruolo dell’IL-4, dell’IL-13 e dei JAKs nella patogenesi della dermatite atopica
Claudia Paganini
Inibitori delle IL-4 ed IL-13: dupilumab, tralokinumab, lebrikizumab.
Niccolò Gori
Inibitori dei JAKs upadacitinib, abrocitinib, baricitinib.
Dionisio Silvaggio
Terapie topiche e sistemiche della vitiligine: inibitori dei JAKs
Ketty Peris
Melanoma: casistica clinica ed aggiornamenti terapeutici
Elena Campione
Casistica clinica non melanoma skin cancer
Laura Quattrini
Micosi Fungoide
Cosimo Di Raimondo
Casistica clinica
Giacomo Caldarola
Casistica clinica in dermatologia